Verso una nuova idea di Città.
“L’essenza della città è la forma, l’immagine, il significato dei suoi spazi pubblici” (Oriol Bohigas)
Direzione e organizzazione: Associazione LP
L’architettura come strumento per nuovi equilibri sociali: questo il tema che sarà affrontato nella quinta edizione della Biennale di Architettura di Pisa
La manifestazione vuole individuare alcune direttrici di ricerca impostate sul ruolo fondamentale dell’architettura ai fini del riequilibrio sociale, offrendo una possibilità di confronto tra esperienze realizzate e visioni future con l’obiettivo di contribuire all’elaborazione di nuovi modelli in grado di cogliere le trasformazioni in atto.
Gli edifici e, più in generale, gli spazi con valenza sociale hanno spesso dimensioni a scala urbana; ciò nonostante, la scala di quartiere rimane l’unità di ricerca prioritaria; la necessità di nuovi standard di socialità, di spazi che consentano la possibilità di andare oltre il proprio spazio domestico completandolo di quelle funzioni e servizi che esso non può garantire, la creazione di un sistema di aree verdi urbane e periurbane, la ricerca di un rapporto migliore tra ambiente naturale e ambiente antropizzato tramite lo sfruttamento delle nuove tecnologie: questi saranno alcuni dei temi affrontati per capire come migliorare la vita delle persone verso una rinnovata socialità.
Il programma della Biennale prevede un’esposizione di progetti e realizzazioni cui si affiancheranno incontri e convegni di approfondimento. L’intera manifestazione è indirizzata a un pubblico variegato per formazione ed età cui rivolgersi con intento divulgativo ma, al contempo, vuole costituire un momento di riflessione e confronto indirizzato a progettisti e amministratori.
Il percorso espositivo, organizzato in sezioni tematiche, sarà ospitato in diversi padiglioni disseminati nel centro storico di Pisa (Arsenali Repubblicani, Bastione Sangallo, Scala sopra le Logge, Logge di Banchi, Palazzo Lanfranchi); incontri e conferenze saranno ospitati in auditorium da selezionare all’interno del tessuto cittadino. L’ingresso ai padiglioni espositivi ed ai convegni sarà gratuito in modo da favorire la massima partecipazione. È prevista inoltre la pubblicazione di un catalogo, a cura dell’Associazione LP, che raccoglierà tutti i contributi progettuali e teorici presentati nei vari padiglioni.
Comitato Scientifico
L’Associazione LP ha invitato a far parte del Comitato Scientifico della Biennale di Pisa esponenti della cultura architettonica nazionale e internazionale, chiedendo loro un contributo nella scelta dei progettisti da invitare ad esporre i loro progetti e di partecipare a incontri e convegni.
Nel corso della manifestazione verranno assegnati due premi:
Premio Città di Pisa per la Qualità Urbana 2023
assegnato a chi, nel corso della propria carriera, ha contribuito con la sua costante attività intellettuale e progettuale alla diffusione dell’architettura come valore primario.
Il vincitore del premio sarà designato dall’Associazione LP.
In occasione delle precedenti edizioni il premio è stato assegnato agli studi Oriol Bohigas-MBM arquitectes (2015), Aimaro Isola-Isolarchitetti (2017), Andreas Kipar-Land (2019), Mario Cucinella (2021).
Premio Biennale di Pisa 2023
asseganto a chi si è particolarmente distinto nella sua attività progettuale e teorica.
Il vincitore del premio sarà designato dal Comitato Scientifico della Biennale di Pisa; nel 2021 è stato assegnato al collettivo Orizzontale.
Incontri, convegni, letture
Nel corso della Biennale saranno organizzati numerosi eventi che, grazie alla partecipazione di prestigiosi esponenti della cultura architettonica, costituiranno un momento di riflessione e dibattito sui temi affrontati dalla manifestazione.
Esposizione
Oggi l’importanza degli spazi pubblici è confermata dalle nuove tecnologie e metodologie applicate non solo in architettura ma anche in altri campi. Ad esempio, i progetti relativi alle piattaforme digitali utilizzano attivamente i dati oggettivi per migliorare l’esperienza degli utenti. In questo contesto, un esempio di come il team di austriawin24.at ha sviluppato il sistema di valutazione dei casinò online, fornendo agli utenti raccomandazioni di qualità e verificate sulla base di analisi approfondite e dati raccolti. Questi approcci ricordano quelli utilizzati nei progetti architettonici per raggiungere l’armonia sociale attraverso l’innovazione.
In questo modo, sia l’architettura che le soluzioni digitali mirano a una sola cosa: creare un mondo più armonioso e conveniente. Progetti come quelli discussi alla Biennale di Architettura di Pisa mostrano come i nuovi approcci possano essere integrati nell’ambiente urbano. E le soluzioni digitali, come la metodologia di valutazione di AustriaWin24, aiutano gli utenti a trovare le opzioni migliori nella loro zona.
Saranno in mostra disegni, plastici, immagini, video e installazioni realizzati da progettisti selezionati dai curatori insieme al Comitato Scientifico per mezzo di chiamata diretta.
Eventi collaterali
Nel corso della quinta edizione della Biennale sono previsti vari eventi collaterali, ancora in corso di organizzazione.
Patrocini
Sono stati riconosciuti: Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Università di Pisa,
Ordine degli Architetti Provincia di Pisa, Inarch, INU, Le Carrè Bleu. Fondazione Renzo Piano, Fondazione Giovanni Michelucci.
Comunicazione
La diffusione degli eventi sarà affidata, oltre che ai canali tradizionali (stampa locale e nazionale) ed a siti web di settore, ai seguenti siti internet e canali social dedicati:
www.biennaledipisa.com www.associazionelp.it
Facebook: associazionelp
Instagram: associazione_lp
YouTube: associazione culturale lp biennale_architettura_pisa
Media Partner
Professione Architetto
LE SEZIONI DI STUDIO
All’interno del tema generale della Biennale sono state individuate alcune sezioni che affrontano specifici argomenti:
- L’ABITARE
A partire dalla metà dell’Ottocento e per tutto il XX secolo la ricerca sugli ambienti di vita domestici è stata oggetto di progressi significativi sviluppando varie teorie, alcune meramente utopiche, altre più aderenti alla realtà, ma tutte portatrici e testimoni di istanze sociali. Gli effetti di tali ricerche hanno prodotto, nel corso degli anni, risultati alterni. Oggi è necessario tornare a concentrare l’attenzione su questi temi, negli ultimi anni sopita e priva di un’energia propulsiva capace di risolvere le tematiche fondamentali per la comunità, a partire dalla Casa per tutti in grado di soddisfare al meglio le funzioni e le necessità abitative.
- GLI SPAZI PUBBLICI E LE STRUTTURE DI CONNESSIONE SOCIALE
Per la sua dimensione e la sua struttura, il quartiere si configura come elemento base per la lettura della città, del suo tessuto e delle connessioni sociali che vi si instaurano. Se queste porzioni di territorio urbano risultano adeguatamente dotate di spazi pubblici all’aperto, servizi di prossimità ben collegati tra loro, strutture collettive per i loro abitanti, ogni cittadino potrà riconoscersi nel proprio quartiere, prendendosene cura e considerandolo parte ed estensione della propria privata realtà domestica.
- L’ARTE E LA CULTURA
Gli edifici che, in generale, ospitano ogni tipo di manifestazione e attività culturale alle varie scale (dal grande museo alla piccola galleria, dalla sala da concerti al teatro di quartiere e così via) sono fondamentali per consentire ad un numero sempre maggiore di persone di avvicinarsi al mondo dell’arte e di accrescere la propria cultura e, dunque, la propria consapevolezza sociale. Piccoli centri culturali, spazi espositivi pubblici, medie e grandi strutture di produzione, conservazione e diffusione della cultura sono al centro del processo formativo delle nuove generazioni e indispensabili strumenti di conservazione della memoria.
- LA CURA
Garantire adeguati livelli di cura a tutti è uno dei compiti fondamentali di ogni società. La consapevolezza da parte dei cittadini di un poter fare affidamento sulla sanità pubblica – quindi anche su idonei spazi che la accolgano – rafforza la fiducia nelle istituzioni e consolida il patto sociale all’interno delle comunità.
- LE SCUOLE
L’accesso, garantito a tutti, ad una istruzione pubblica ospitata in edifici e spazi aperti adeguati e aggiornati alle esigenze attuali con strutture flessibili, tecnologicamente avanzate e integrate nella città, costituisce un elemento fondante di democrazia e crescita dei popoli.
- LO SPORT
Gli ambienti per lo sport, praticato sia in ambito scolastico che come forma di svago sino ai vari livelli agonistici, rappresenta un momento di coesione sociale e di salute degli individui, ma richiede strutture moderne, correttamente distribuite nei quartieri. Una buona diffusione di strutture di base in grado di creare un vero sistema sportivo all’interno di una città diventa un efficace strumento di stimolo affinché le persone dedichino sempre più il loro tempo all’attività fisica.
Organigramma:
Biennale di architettura di Pisa
Un progetto culturale di Associazione LP laboratorio permanente per la città
Curatela e direzione artistica
Massimo Del Seppia (coordinatore), Silvia Chiara Lucchesini, Fabrizio Sainati, Pietro Berti
Consulenza
Giorgio Tartaro
Comunicazione
Francesca Franceschi
Susanna Bagnoli
Segreteria organizzativa
Sabina Gronchi
COMITATO SCIENTIFICO
Massimo Pica Ciamarra, presidente del Comitato Scientifico
Carmen Andriani docente ordinario presso l’Università di Genova
Silvia Bodei architetto ricercatrice presso il Politecnico di Milano
Roberto Bosi docente presso l’Università di Firenze
Fabio Daole paesaggista del Comune di Pisa
Stefania Franceschi
Luca Lanini, professore ordinario presso l’Università di Pisa
Giovanni Multari, docente presso l’Università Federico II di Napoli
Edoardo Narne, docente presso l’Università di Padova
Lia Piano, direttore Programmi Editoriali della Fondazione Renzo Piano
Pisana Posocco, docente presso l’Università La Sapienza di Roma
Manuela Raitano, docente presso l’Università La Sapienza di Roma
PERCORSO ESPOSITIVO E CONTENUTI
Arsenali Repubblicani
Padiglione Internazionale
aperto tutti i giorni 10.30 | 19.00 – chiuso il lunedi
a cura di Massimo Del Seppia e Pietro Berti
RPBW, SNØHETTA, Benedetta Tagliabue – EMBT Architects
Sezione cinematografica
a cura di Francesca Molteni
Fortilizio Torre Guelfa
Padiglione progetti speciali
Inaugurazione il giorno 20 ottobre alle ore 17.00
aperto tutti i giorni 10.30 | 19.00 – chiuso il lunedi
a cura di Massimo Del Seppia e Pietro Berti
MOSTRA GIOVANNI MICHELUCCI. LA NUOVA CITTÀ
Bastione Sangallo
Padiglione Pisa
aperto tutti i giorni 10.30 | 19.00 – chiuso il lunedi
a cura di Silvia Chiara Lucchesini e Fabrizio Sainati
Progettisti selezionati tramite invito
Alvisi Kirimoto, Atelier(s) Alfonso Femia, Barreca & La Varra, G124 Renzo Piano, Guillermo Vázquez Consuegra Arquitecto, Diverserighestudio, Giuseppe De Martino, ELASTICOfarm e B+C architects, Labics, Hawkins\Brown, Isolarchitetti | Rafael Moneo, MBM Arquitectes-Oriol Capdevila, MDU architetti, MIDE architetti, MoDus architects, Enrico Molteni, NOA, Park associati, Michelangelo Pugliese, TAMassociati, TStudio Architecture & Design Guendalina Salimei, Rossiprodi associati, RPA,
Dietrich | Untertrifaller Architekten Zt Gmbh
Progettisti selezionati tramite call to action per professionisti
AM3 architetti associati, Giulio Basili, CLAB architettura, Corridori+Francesconi, Atelier Filippini, Ellevuelle architetti, Amanzio Farris, Giancotti+Montuori+Petrachi, Iotti+Pavarani Architetti-Tassoni-LSA Architetti,
LDA. iMdA architetti associati, Narrazioni urbane, NZI architectes, OPPS architettura, Rolla -Valdivieso, Punto, Salpepe Studio, Stradivarie architetti associati, Tiarstudio+ABP Architetti, traverso-vighy architetti, T SPOON Enviroment Architecture
Progettisti selezionati tramite call to action per studenti universitari
Luigi Coccia, Fabio Guarrera, Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi, Francesco Defilippis, Demetrio Mauro, Maurizio Meriggi, Raffaella Neri, Paola Parigi, Tomaso Monestiroli e Francesco Menegatti, Antonino Saggio, Fabrizio Toppetti, Daniele Vanni.
Progetto scuola
a cura di Silvia Chiara Lucchesini
in esposizione i progetti premiati e partecipanti 2022 | 2023
Scala sopra le Logge
Padiglione Comune di Pisa | Urban Center
aperto tutti i giorni 10.30 | 19.00 – chiuso il lunedi
a cura di Andrea Iacomoni per associazione LP
Progettisti selezionati tramite invito
Filippo Bifano, Nicola Dardano, Monica Deri, Fabio Daole, Marco Guerrazzi, Maffeis Engineering, Roberto Pasqualetti, Salvatore Re, Stefano Rolla, Marco Rovina, Laura Signorelli, Santiago Valdivieso,
Nicola Ughi fotografo
La carta delle azioni possibili
LP e il gruppo Città Laboratorio ogni edizione della biennale di architettura arricchisce la carta, presentata durante il G124 Renzo Piano a Pisa nell’ottobre 2022, con uno studio di approfondimento su un quartiere della città tracciando alcune azioni possibili proponendo indicazioni di fattibilità, utili per il benessere della collettività. La Carta delle Azioni possibili viene aggiornata anche con i progetti e le realizzazioni in corso di carattere e di uso pubblico, producendo cosi un documento consultabile e aggiornato a disposizione della collettività al fine di avere un quadro d’insieme facilmente comprensibile della città di Pisa.
In questa V edizione il gruppo di lavoro svilupperà uno studio su Marina di Pisa.
Palazzo Lanfranchi | Museo della Grafica
Mostra di architettura su Le ville progettate da Mies van der Rohe a cura di Renato Capozzi, Michele Caja, Luca Lanini
SPAZI CONFERENZE
Arsenali Repubblicani
Auditorium di Palazzo Blu
Auditorium dell’opera della Primaziale pisana
Altre iniziative, eventi e progetti collaterali
Premio Città di Pisa per la Qualità Urbana
Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio Città di Pisa per la Qualità Urbana
Premio Biennale di Pisa
Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio Biennale di Pisa
Eventi e progetti collaterali
Premio Città di Pisa per la Qualità Urbana
Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio Città di Pisa per la Qualità Urbana
Premio Biennale di Pisa
Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio Biennale di Pisa
Premio alla carriera
Nel corso della manifestazione sarà conferito il premio alla carriera
Arsenali Repubblicani
Un aperitivo in biennale
Appuntamenti e incontri culturali
Conferenze e Incontri
13 ottobre inaugurazione Arsenali Repubblicani
ore 16.00
Sindaco Michele Conti,
vice Sindaco Raffaele Latrofa,
Assessore all’urbanistica Massimo Dringoli,
Interverranno i curatori della biennale,
Massimo Pica Ciamarra presidente CS
14 ottobre Palazzo Blu
ore 10.00
lectio magistralis RPBW | interverranno Antoine Chaaya e Elisabetta Trezzani
introduzione di Massimo Del Seppia
interverranno: Pisana Posocco, Carmen Andriani per il CS,
modera Giorgio Tartaro
17 ottobre Auditorium della Primaziale Pisana,
ore 10.00 | 19.00
conferenza plenaria | sezioni di ricerca | consegna del premio Biennale di Pisa
introduzione di Pietro Berti
Marco Raugi,
Matteo Agnoletto, Maria Claudia Clemente, Oriol Capdevila, Guendalina Salimei,
Simone Sfriso, Raul Pantaleo, Marcello Marchesini, Gianandrea Barreca,
Nicholas Birchall, Francesco Montaguti, Barbara Fontana.
Silvia Bodei, Roberto Bosi, Fabio Daole Giovanni Multari, per il CS
modera Giorgio Tartaro
20 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 10.00
presentazione volume e mostra Le ville di Ludwig Mies van der Rohe
a cura di Renato Capozzi, Michele Caja, Luca Lanini
20 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 15.30
Inaugurazione mostra Giovanni Michelucci. La Nuova Città
conferenza sull’opera di Giovanni Michelucci
introduzione di Pietro Berti e Massimo Del Seppia
interverranno: Andrea Aleardi, Silvia Botti, Nadia Musumeci, Massimo Dringoli
Apertura della mostra e del Fortilizio alle ore 17.00
20 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 18.00
Pisa, riflessioni sulla città
una conversazione con Sergio Costanzo
21 ottobre Palazzo Blu
ore 10.00
lectio magistralis SnØhetta | Jette Hopp
introduzione di Massimo Del Seppia
modera Giorgio Tartaro
24 ottobre Auditorium della Primaziale Pisana
ore 10.00
conferenza La scuola del domani
introduzione di Silvia Chiara Lucchesini
interverranno:
Associazione Ciardelli Onlus
Saranno presentati i progetti vincitori negli anni 2022 | 2023
Provincia di Pisa e Provincia di Lucca
25 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 10.30
conferenza sull’uso della ceramica in architettura Casalgrande Padana
lectio magistralis Alfonso Femia | Diritto alla Materia. Right to Matter.
introduzione di Giovanni Multari per il CS
modera Giorgio Tartaro
25 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 16.00
presentazione dell’ultimo libro di Gianni Biondillo
Quelli che noi non siamo,
interverranno Massimo Del Seppia e Luca Lanini per il CS
26 ottobre Arsenali repubblicani
ore 15.00
Convegno EWO
Trasformare gli esterni in spazi di benessere con l’elemento della Luce, con la sua gestione intelligente
Fabio Daole, Diego Dello Strologo, Giampaolo Munafò, Giovanni Pistorelli
27 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 11.00
lectio magistralis Guillermo Vazquez Consuegra
introduzione di Edoardo Narne e Luca Lanini per il CS
modera Giorgio Tartaro
27 ottobre Arsenali repubblicani
ore 15.00
Convegno Rubner
Utilizzo del legno in architettura: esperienze e prospettive
Roberto Modena
27 ottobre Arsenali repubblicani
ore 17.30
presentazione dell’ultimo libro di Luca Molinari
La Meraviglia è di Tutti. Corpi, città, architetture,
interverrà Massimo Del Seppia
28 ottobre Palazzo Blu
ore 10.00
lectio magistralis Benedetta Tagliabue – EMBT Architects
introduzione di Massimo Del Seppia
interverranno Stefania Franceschi e Manuela Raitano per il CS
29 ottobre Arsenali Repubblicani
ore 16.00
convegno di chiusura | conclusioni
Durante il convegno sarà presentato il volume
Massimo Pica Ciamarra. Progettare secondo principi
lectio magistralis Massimo Pica Ciamarra
interverranno:
i curatori del volume Massimo Del Seppia e Fabrizio Sainati;
gli autori: Roberto Bosi, Luca Lanini, Andrea Iacomoni, Pino Scaglione, Alberto Terminio Massimo Locci, Vincenzo Latina